REGNO DI SARDEGNA ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1852, ALESSANDRIA rombi (p.5) su 20 c.(2b), lettera per Torino. | 1.375 | 150 | ||
![]() | * | 1862, ARAMENGO (p.13) su 20 c. indaco (15E), lettera per Asti l’ 1/12/62. Raro. (Cert. E. Diena). | 7.700 | 400 | ||
![]() | * | 1861, BALDICHIERI (p.6) su 20 c. cobalto grigio (15Cb) tre margini grandi sfiorato a sinistra, lettera per Torino il 31/5/61. | 475 | 50 | ||
![]() | * | -, BARBANIA (p.9) su 20 c. (15B), lettera per Pavia il 17/12/59. (E. Diena). | 1.430 | 250 | ||
![]() | y | -, BARGE doppio cerchio azzurro verdastro (p.R1) su 2c. grigio nero (20). E’ una delle poche impronte conosciute in azzurro verdastro. (Cert. Sorani). | — | 500 | ||
![]() | * | 1862, BARGE doppio cerchio azzurro (p.R1) su 2 c. grigio nero su circolare a stampa da Barge per Torino il 13/3/62. E’ una delle tre lettere conosciute annullate con il bollo in azzurro verdastro. (Cert. E. Diena). | 13.500 | 900 | ||
![]() | ¤ | 1859, BORGORATTO doppio cerchio (p.R3) su 10 c. bruno grigiastro (14A) coppia orizzontale annullata il 15/2/59. Annullo rarissimo, margini completi. (Cert. Sorani - Cert. Vaccari). | 7.6001.500 | |||
![]() | ¤ | 1853, BRUSASCO (p.8) su coppia da 5 c. verde (4) ben marginata. (A. Diena). | 4.075 | 900 | ||
![]() | * | 1858, BURONZO (p.12) su 20 cent. azzurro oltremare scuro (15Aa) su lettera per Torino il 29/1/58. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 4.475 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1853, CANDIA (p.10) doppio cerchio molto nitido su 20 c. azzurro (5) con margini molto grandi da ogni lato. Splendido. (A. Diena). | 775 | 350 | ||
![]() | * | 1857, CASATISMA (p.4) su lettera affrancata con 5 c. verde smeraldo (13f) + 20 c. cobalto chiaro (15a) diretta a Milano il 18/6/57. Margini grandi in entrambi i valori, qualità da esaminare. | 3.900 | 200 | ||
![]() | * | 1861, CASSINE lineare + ASSICURATO (p.13) su lettera diretta a Genova e rispedita a Massa e quindi di nuovo a Genova il 18/12/61 affrancata con 40 c. carminio lillaceo (16Cb) + 20 c. indaco oltremare (15Bb). Rarissimo, probabilmente unico. | 9.9301.800 | |||
![]() | * | 1863, CELLE, (p.9) su 40 c. rosa vermiglio (16F) su piccola busta con testo all’interno per Tolone l’ 8/11/63. (Sorani - E. Diena). | 1.460 | 225 | ||
![]() | y | 1862, CENTALLO (p.6) su 20 c.(15Da) su piccolo frammento. (E. Diena). | 115 | 20 | ||
![]() | * | 1856, CENTALLO (p.6) nitido doppio cerchio su 20 c. celeste (15f) non tosato, su lettera per Chieri il 28/7/56. Splendida qualità. (G. Bolaffi - Sorani). | 1.300+ | 500 | ||
![]() | ¤ | 1862, CERRINA (p.13) doppio cerchio su 20 c. azzurro oltremare (15Dc). Rarissimo. (Cert. E. Diena). | 2.050 | 150 | ||
![]() | * | 1860, CERRINA (p.13) su 20 c. azzurro (15Ca) francobollo applicato su lettera precedentemente piegata. Lettera per Torino il 17/1/61. Molto raro. (E. Diena). | 7.650 | 400 | ||
![]() | * | 1860, CHINDRIEUX doppio cerchio (p. R3) apposto all’arrivo, nitido, al verso di lettera da Nizza per Chatillon, 18/5/60 affrancata con 20 c. (15C). | — | 80 | ||
![]() | * | 1856, CHIVASSO (p.3) su 20 c. cobalto (15) su lettera per Pinerolo il 22/11/56. (E. Diena - Sorani). | 600 | 50 | ||
![]() | * | 1856, DOLCEACQUA (p.7) su 20 c. cobalto (15) con margini tagliati a filo (lilliput), su lettera per Tenda, 5/11/56. | 1.100 | 100 | ||
![]() | * | 1862, DOMUS NOVAS (p.13) su 20 c. celeste (15Da) piega d’archivio, su lettera per Cagliari, 1/6/62. Insieme da esaminare. (Vignati). | 7.590 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1857, DRONERO (p.11) doppio cerchio nitido su 40 c. rosa chiaro (6). | 2.250 | 300 | ||
![]() | * | 1854, DRONERO doppio cerchio (p.11) su 20 c. azzurro (5) lettera del 10/2/54 per Saluzzo. Francobollo splendido per freschezza e margini. Indirizzo cancellato. (A. Diena). | 3.900 | 500 | ||
![]() | * | 1861, FAVRIA lineare inclinato (p.13) su 20 c. azzurro (15Ca) su lettera per Palermo l’ 8/9/61. (A. Diena, Sorani). | 7.650 | 750 | ||
![]() | y | 1862, FELIZZANO doppio cerchio azzurro (p.R1) su 20 c. azzurro oltremare (15Dc) in data 21/1/62. Molto raro. (Cert. E. Diena). | 3.035 | 250 | ||
![]() | * | 1862, FERRERA LOMELL.A (p.10) su 20 c. (15D), lettera per Vercelli il 23/02/62. Piega orizzontale all’angolo inferiore, ben marginato. | 1.940 | 100 | ||
![]() | * | 1855, GAVI (p.6) su 20 c. azzurro (8) su lettera per Genova il 4/5/55. | 1.225 | 100 | ||
![]() | * | 1861, GODANO (p.6) su 20 c. (15Ab) su lettera per Sarzana, 20/12/61. | 325 | 60 | ||
![]() | * | 1858, INCISA (p.9) su 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa) lettera per Novara il 28/11/58. | 1.490 | 300 | ||
![]() | y | 1858, ITIRI (p. R2) su 20 c. (15Aa) su minimo frammento. Annullo molto raro. (Cert. Avi). | 4.595 | 500 | ||
![]() | * | 1858, LA CHIUSA (p.5) su 20 c. indaco scuro (15Ac) lettera per Nizza Marittima il 5/8/58. (A. Diena). | 415 | 75 | ||
![]() | * | 1859, LAIGUEGLIA (p.5) su 20 c. azzurro grigiastro (15A) su lettera per Genova il 22/1/59. | 475 | 100 | ||
![]() | * | 1856, LA TRINITA’ (p.6) su 20 c. cobalto (15) su lettera per Torino il 15/7/56. | 875 | 150 | ||
![]() | y | 1860, MACELLO (p.R1) annullatore su 20 c. azzurro (15Ca) su frammento. Rarità. (Cert. E. Diena). | 3.000 | 150 | ||
![]() | * | 1853, MACOMER doppio cerchio + rombi (p.9) su 20 c. azzurro (2) IV riporto, lettera per Oristano, 10/5/53. Bella qualità. (Cert. Sorani). | 2.450 | 700 | ||
![]() | ¤ | 1861, M. del PILONE-TORINO, (p. R1) su 5 c. verde oliva grigiastro (13Cb). Di pregio. (Cert. Colla). | 3.000 | 500 | ||
![]() | * | 1861, MAGGIORA (p.7) doppio cerchio azzurro bene impresso su 20 c. (15D) lettera con bollo d’arrivo ma non completa al retro diretta a Pavia. Grinza originale di applicazione al recto. (E. Diena). | 640 | 60 | ||
![]() | * | 1858, MATHI (p.13) annullatore su 10 c. terra d’ombra (14) + 10 c. terra d’ombra chiaro (14a) su lettera per Chivasso il 7/9/58. Raro annullo e valori gemelli. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 11.900 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1855, MOLLARE (p.11) su 20 c. azzurro (8) con margini molto grandi. (G. Bolaffi). | 1.050 | 150 | ||
![]() | * | 1862, MOMBELLO (p.9) su 20 c.(15E) lettera per Casale il 18/3/62. (E. Diena). | 1.460 | 250 | ||
![]() | * | 1859, MONEGLIA (p.10) su 20 c.(15Bb) su lettera diretta a Chiavari il 25/11/59. | 2.030 | 600 | ||
![]() | * | 1858, MONTANARO (p.7) su 20 c. azzurro grigiastro (15A), lettera per S. Damiano d’Asti. (E. Diena). | 850 | 150 | ||
![]() | * | 1861, MONTIGLIO (p.7) su 20 c.(15Bb) leggermente difettoso ma fresco e con annullo nitido, lettera per Casale il 18/12/61. | 730 | 50 | ||
![]() | * | 1862, MONTIGLIO doppio cerchio (p.7) su 20 c. celeste (15Da) su lettera per Casale, 10/5/62. | 640 | 100 | ||
![]() | * | 1861, MOROZZO (p.8) su 20 c.(15Ca) due margini grandissimi, corto a destra. Lettera per Savigliano l’1/4/61. | 1.050 | 50 | ||
![]() | * | 1859, OMEGNA doppio cerchio molto nitido su 20 c.(15Ba) lettera per Capriata il 30/8/59. | 180 | 40 | ||
![]() | y/* | 1862, OTTONE (p.R2) doppio cerchio rosso su 20 c.(15E) ben marginato su frontespizio completo di lettera con un lembo ripiegato. Rarità. (E. Diena) (Cat. 4.500/20.000). | — | 300 | ||
![]() | * | 1861, OZIERI (p.7) su 20 c. azzurro (15Ca) corto in alto su lettera per Cagliari, 10/1/61. Insieme da esaminare. | 700 | 50 | ||
![]() | * | 1860, PEGLI (p.8) su 20 c. azzurro scurissimo (15C) lettera per Torino il 28/2/60. | 1.050 | 200 | ||
![]() | * | 1862, PIANEZZA (p.9) su 20 c. celeste (15Da) lettera per Torino il 10/8/62. | 1.340 | 75 | ||
![]() | y | 1861, PIEVE D’ONEGLIA doppio cerchio azzurro (p.5) su 2 frammenti: uno con coppia del 10 c. (14B), uno con 20 c. (15Db). | — | 100 | ||
![]() | * | 1853, PINEROLO (p.6) su 20 c. azzurro (2) lettera per Torino, 13/6/53, indirizzo parzialmente cancellato. | 1.525 | 120 | ||
![]() | * | 1858, RIVALTA, d.c. C (p. 12) su 20 c. (15Ab) bustina per Alessandria, 6/5/58. | 4.960 | 360 | ||
![]() | * | 1860, RIVARA (p.8) su 20 c.(15C) ben marginato, lettera per Torino il 18/8/60. (E. Diena). | 1.050 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1861, ROBILANTE (p.R2) su 40 c. rosso carminio (16D). (Cert. E. Diena). | 4.500 | 250 | ||
![]() | * | 1861, ROCCA DE’ BALDI (p.13) su 20 c. azzurro scurissimo (15C) lettera per Torino il 3/6/61. Bollo di “La Trinità” a lato. Rarità. (A. Diena). | 7.650 | 800 | ||
![]() | * | 1857, S.AMBROGIO (p.7) su 20 c.(15Ab) lettera per Torino del 26/11/57. | 760 | 100 | ||
![]() | * | 1853, S.PIERRE D’ALBIGNY (p.8) su 20 c. (5) lettera per Chambery il 10/11/53. Molto fresco, margine destro a filo. (A. Diena). | 1.800 | 300 | ||
![]() | * | 1861, S.SALVATORE (p.7) su 20 c.(15C) per Pomaro il 26/3/61. | 700 | 100 | ||
![]() | * | 1861, S. GIULIETTA (p.10) su 40 c. (16Da) 2 margini a filo, su lettera per Magadino, 28/7/61. | 2.030 | 200 | ||
![]() | * | 1856, S. STEFANO D’AVETO (p.12) su 20 c. celeste (15f) lettera per Genova il primo giugno ‘56. Ottima qualità. (G. Bolaffi 1916 al retro). | 5.725 | 500 | ||
![]() | * | 1851, SASSARI, nodo di Savoia (p. 13) su 20 c. azzurro (2) su “valentina” decorata con cornice in rilievo diretta a Torino. Rarità. (Cert. E. Diena). | 8.7001.750 | |||
![]() | y | 1852, SESTRI LEVANTE (p. 10) su 20 c. (2), piccolo frammento. | 950 | 200 | ||
![]() | y | 1858, SETTIMO TORINESE (p.13) su 20 c. indaco (15Ab). (E. Diena). | 1.935 | 100 | ||
![]() | * | 1857, SUSA (p.1) su 20 c. cobalto (15) lettera per Torino il 2/4/57. | 560 | 75 | ||
![]() | * | 1856, TORRE LUSERNA (p.7) su 20 c. cobalto (15) con tre margini molto grandi, lettera per Torino il 3/3/56. | 1.100 | 125 | ||
![]() | * | 1859, TORRE LUSERNA (p.7) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba) lettera per Saluzzo il 12/7/59. | 730 | 100 | ||
![]() | * | 1858, TORRE LUSERNA (p.7) su 20 c. indaco (15Ab) a filo a destra su lettera per Saluzzo l’8/3/58. (A. Diena). | 760 | 130 | ||
![]() | * | 1852, TORTONA (p.7) su 20 c. azzurro (2) lettera per Genova il 21/6/52. | 1.750 | 200 | ||
![]() | * | 1861, UFF.AMB.LINEA DI GENOVA (1) (p.8) su 20 c.(15D) lettera per Savona il 13/5/61. | 990 | 150 | ||
![]() | * | 1853, VALENZA (p.8) su 20 c. azzurro vivo (2d) su lettera per Casale il 3/4/53. (A. Diena). | 2.190 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1859, VALLE (p.9) doppio cerchio nitido su 5 c. verde giallo scuro (13Ae) su minimo frammento, piega orizzontale. | 675 | 50 | ||
![]() | * | 1859, VALPERGA (p.9) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba) su lettera per Torino con doppio cerchio di Cuorgnè in transito il 2/11/59. (A. Diena). | 1.430 | 275 | ||
![]() | * | 1861, VARESE (p.5) su 20 c. celeste grigiastro (15Db) su bustina per Genova, 5/12/61. Bella qualità. (Raybaudi). | 265 | 80 | ||
![]() | * | 1860, VENERIA R.e (p.6) su coppia da 10 c. bruno olivastro scuro (14Bd), lettera per Collegno il 13/4/60. (E. Diena). | 4.700 | 500 | ||
![]() | * | 1857, VENERIA REALE (p.6) su 20 c. cobalto verdastro (15e) il 24/4/57 su lettera per Rivoli. A lato il doppio cerchio di Fiano in data 23/4/57. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 2.825 | 400 | ||
![]() | * | 1862, VIARIGGI (p. 11) su 20 c. celeste grigiastro (15Db), lettera per Torino il 18/2/62. | 3.090 | 250 | ||
![]() | * | 1859, VIGNALE, doppio cerchio azzurro (p.11) su 20 c. (15Ba) su lettera per Luino il 5/8/59. | 3.180 | 300 | ||
![]() | * | 1857, VILLANOVA (CASALE) (p.13) su 20 c. celeste (15f) su lettera per Torino il 13/3/57. Rarità. Ottima conservazione. | 8.475 | 850 | ||
![]() | * | 1857, VILLANOVA (CASALE), (p.13) su 20 c. indaco (15Ab) lettera per Torino il 28/7/57. Annullo nitido. | 7.710 | 1.000 | ||
![]() | * | 1861, VINADIO (p.7) su 20 c.(15D) appena corto in alto, su lettera del 28/7/61 diretta a Cuneo (bollo di Cuneo in arrivo in rosso, inedito). | 640 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1861, VINOVO (p.13) su 20 c. azzurro scuro (15C) aderente a minimo frammento originario in data 2/10/61. Molto raro. (Cert. E. Diena). | 1.900 | 300 | ||
![]() | * | 1862, VISCHE, (p.13) su 20 c. celeste (15Da) su lettera per Fubine il 14/8/62. Raro. (Raybaudi). | 7.590 | 800 | ||
![]() | * | 1860, VIU’ (p.8) su 20 c. indaco oltremare (15Bb) lettera per Vercelli il 19/9/60. (E. Diena). | 1.080 | 150 | ||
![]() | * | 1860, VIU’, doppio cerchio azzurro (p.13) su 20 c. azzurro scuro (15C) lettera per Torino il 20/12/60. Raro. | 7.650 | 750 | ||
![]() | * | 1860, VIU’ azzurro (p.13) su 20 c. azzurro scuro (15C) lettera per Torino il 29/8/60. Raro. (A. Diena). | 7.650 | 700 | ||
![]() | * | 1862, VOGOGNA (p.6) su 20 c.(15 Db) lettera per Pallanza il 25/9/62. Margini molto grandi. | 415 | 60 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 74 | Aste Filateliche |